RASSEGNA STAMPA 20 APRILE - 27 APRILE 2017
Appuntamento ogni settimana con la selezione, a cura della redazione di Cobat Tv, delle notizie piu' importanti e di maggiore interesse dall'Italia e dal mondo su ambiente, industria di settore e normative. Conducono in studio Chiara Bruni e Gianluca Martelliano.
leggiRASSEGNA STAMPA 13 APRILE - 20 APRILE 2017
Appuntamento ogni settimana con la selezione, a cura della redazione di Cobat Tv, delle notizie piu' importanti e di maggiore interesse dall'Italia e dal mondo su ambiente, industria di settore e normative. Conducono in studio Chiara Bruni e Gianluca Martelliano.
leggiINQUINAMENTO E CLIMA, BASTA SPRECO RISORSE
I rapporti tra inquinamento e cambiamenti climatici, come la terra si sta trasformando e la necessità di puntare sull'economia circolare per garantire un futuro al pianeta. Questi i temi della conferenza organizzata al Teatro Regio di Torino dal mensile scientifico Focus durante la quale i relatori hanno sottolineato quanto sia importante il recupero di materiali e risorse. Il direttore Jacopo Loredan ha introdotto gli interventi di Giancarlo Morandi (Presidente del Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo), Andrea Pinchera (Greenpeace Italia), Antonello Provenzale (CNR) e Guido Guidi (tenente colonnello dell'Aeronautica Militare).
leggiCITTA' EUROPEE ALLEATE PER L'ECONOMIA CIRCOLARE
Anche il Comune di Torino ha aderito alla Dichiarazione di Siviglia per promuovere l'economia circolare. I rappresentanti della Giunta Appendino sono intervenuti al convegno promosso sul tema da Cobat all'interno del tour Panorama d'Italia, annunciando impegni precisi per il riciclo dei rifiuti in accordo con altre 60 città d'Europa.
leggiINSIEME A COBAT PER LA TUTELA DELL'AMBIENTE
Eccellenze imprenditoriali del Piemonte a confronto all'Università telematica Pegaso di Torino. Tra gli interventi quello di Simona Rizzon del Punto Cobat Cerri Rottami. "Non siamo discariche, ma industrie del recupero - ha dichiarato Rizzon - Insieme a Cobat promuoviamo la cultura del rispetto dell'ambiente e del recupero di risorse, promuovendo così l'economia circolare. Un messaggio che vogliamo lanciare soprattutto alle nuove generazioni".
leggiCOBAT E PANORAMA TRA LE ECCELLENZE ITALIANE
Il settimanale Panorama e il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo ancora insieme per riscoprire e valorizzare le eccellenze italiane. Tra queste giocano un ruolo chiave quelle impegnate sul fronte della tutela ambientale. Grande seguito a Torino per la prima delle undici tappe del tour che quest'anno approderà anche a New York.
leggiINQUINAMENTO E CLIMA, LA TERRA SI TRASFORMA
Dati e studi parlano chiaro: è certo il legame tra inquinamento e cambiamenti climatici. Ora occorre lavorare sempre di più per contrastare effetto serra e spreco delle risorse. Se n'è parlato durante l'incontro promosso dal mensile Focus al teatro Regio di Torino. Tra gli interventi quelli di Antonello Provenzale del CNR, e di Guido Guidi, tenente colonnello dell'Aeronautica Militare.
leggi