RASSEGNA STAMPA 10 DICEMBRE - 16 DICEMBRE
Appuntamento ogni settimana con la selezione, a cura della redazione di Cobat Tv, delle notizie piu' importanti e di maggiore interesse dall'Italia e dal mondo su ambiente, industria di settore e normative. Conducono in studio Chiara Bruni e Gianluca Martelliano.
leggiRASSEGNA STAMPA 3 DICEMBRE - 9 DICEMBRE
Appuntamento ogni settimana con la selezione, a cura della redazione di Cobat Tv, delle notizie piu' importanti e di maggiore interesse dall'Italia e dal mondo su ambiente, industria di settore e normative. Conducono in studio Chiara Bruni e Gianluca Martelliano.
leggiRASSEGNA STAMPA 26 NOVEMBRE - 2 DICEMBRE
Appuntamento ogni settimana con la selezione, a cura della redazione di Cobat Tv, delle notizie piu' importanti e di maggiore interesse dall'Italia e dal mondo su ambiente, industria di settore e normative. Conducono in studio Chiara Bruni e Gianluca Martelliano.
leggiPARIGI 2015: L'APPELLO DELLE IMPRESE AL MINISTRO
Il mondo delle imprerse italiane si mobilita in difesa del clima. Sono 200 le aziende che hanno sottoscritto, in vista della Cop21 di Parigi, l'appello lanciato dal Consiglio nazionale della Green Economy formato da 64 organizzazioni di imprese tra cui Cobat. Il documento è stato consegnato da Edo Ronchi al ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti. Le proposte per raffreddare il clima spaziano da una riforma fiscale che contenga una carbon tax a gettito invariato, all'incentivazione di interventi di efficienza energetica, dalla crescita delle rinnovabili al sostegno dell'agricoltura di qualità.
leggiFORUM QUALENERGIA, COBAT E LA SFIDA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE
Seconda giornata di lavori al Forum QualEnergia all'Ara Pacis di Roma. Al centro del dibattito, la sfida dell'economia circolare a partire da un corretto recupero e riciclo dei materiali giunti a fine vita, l'impegno di tutti i soggetti coinvolti e le normative vigenti. A dar vita alla tavola rotonda organizzata da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia, Kyoto Club e Cobat, il presidente e il direttore generale del Consorzio Nazionale Raccolta e Ricilo, Giancarlo Morandi e Michele Zilla, il direttore generale di Legambiente Rossella Muroni e il presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio. Nelle nostre interviste emerge quanto sia centrale il ruolo di Cobat nelle dinamiche della nuova economia. La chiusura dei lavori è stata affidata ad Ermerte Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.
leggiQUALENERGIA: LE POLITICHE ENERGETICHE IN VISTA DEL 2030
Primo giorno di lavori all'ottava edizione del Forum Qualenergia organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia, Kyoyo Club e Cobat. Al centro dei dibattiti, le nuove politiche energetiche in vista del 2030 e alla vigilia del vertice sul clima che si terrà a Parigi dal 30 novembre all'11 dicembre prossimi. In questo servizio le interviste a Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente, Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente e Francesco Ferrante, vicepresidente Kyoto Club.
leggiGLI ITALIANI E IL SOLARE: COBAT GUARDA AL FUTURO
Presentati durante il convegno "Smart cities ed economia circolare" organizzato da Fondazione Univerde e Ipr Marketing in collaborazione con Cobat, i dati del 13esimo rapporto "Gli italiani e il solare" con focus su "storage & recycling" a pochi giorni dall'inizio di Cop21 a Parigi. Cresce il favore degli italiani per il solare, con una percentuale di gradimento pari all'87%. Ma una volta giunti a fine vita, che ne sarà dei moduli fotovoltaici installati nel nostro paese? a rispondere con un modello innovativo e virtuoso è il Consorzio Nazionale e Riciclo.
leggi